Puis-je faire une retenue sur les honoraires versés à mon staff ?
Capita spesso che i servizi o le attrezzature vengano pagati direttamente dalla squadra per conto del suo personale. Ciò può includere:
Abiti professionali,
Una tessera sindacale,
Skipass per le stazioni sciistiche,
Varie attrezzature centralizzate dal team e poi rifatturate al personale.
Tali costi non possono essere dedotti direttamente dagli onorari, in quanto non costituiscono una riduzione degli onorari, bensì degli onorari professionali. Questi costi devono essere contabilizzati separatamente e comparire come una fattura separata che il personale può registrare nella propria contabilità, proprio come qualsiasi altra fattura professionale.
Come procedere?
Il team deve emettere una fattura intestata al personale, come se stesse vendendo loro un bene o un servizio. La fattura deve essere formale e contenere tutte le necessarie note legali. Il personale potrà poi presentarlo al proprio commercialista affinché venga preso in considerazione nelle proprie spese professionali.
Questi importi possono essere detratti direttamente dalle commissioni?
Sì, è del tutto possibile trattenere alla fonte gli importi dovuti. Ad esempio, se un membro dello staff ha una tariffa di € 1.000, ma il team gli ha addebitato € 200 di tariffe per attrezzature o servizi, può fare quanto segue:
Emettere una fattura di €200 intestata al personale.
Paga direttamente € 800 anziché € 1.000, giustificando questa detrazione con la fattura corrispondente.
In questo modo, il personale vede chiaramente la differenza netta e ha la fattura per la propria contabilità. Questo metodo semplifica la gestione dei pagamenti nel rispetto degli obblighi contabili.
📌 Nota bene: Questa pratica deve essere trasparente e accettata dal personale, che deve avere accesso alle fatture corrispondenti.
Last updated